A cura di Carlo Ferrajuolo
Foto di Rino D’Antonio
La figura di Massimo Troisi è indissolubilmente legata alle città di Napoli e San Giorgio a Cremano. I suoi film, infatti, sono stati uno dei principali contributi alla cultura napoletana, un vero e proprio mezzo di comunicazione per diffondere la città nel mondo.

Dalla Smorfia, a Non ci resta che piangere al Postino. Indimenticabile e straordinario come i suoi film, Massimo Troisi nasceva il 19 febbraio 1953 a San Giorgio a Cremano, oggi avrebbe compiuto 70 anni se un “cuore matto” non lo avesse portato via per sempre la notte del 4 giugno 1994.




Il suo valore per Napoli è stato così forte che nel 2013, a distanza da un anno dalla sua scomparsa, è stato inaugurato un monumento in sua memoria al centro storico di Napoli, nei pressi di via S. Biagio dei Librai, dove Troisi si è trasferito a soli 18 anni.


Quest’anno il Comune di San Giorgio a Cremano, dove è nato, ha voluto ricordarlo con una serie di festeggiamenti per rendere la sua figura ancor più immortale e, inoltre, per la grande occasione è stata conferita la cittadinanza onoraria a Maria Grazia Cucinotta, attrice che assieme a Massimo del film “Il Postino” di Michael Radford, nel quale interpretava Beatrice Russo, la ragazza di cui s’innamora proprio Troisi/Mario Ruoppolo.


Dalla Smorfia, a Non ci resta che piangere al Postino. Indimenticabile e straordinario come i suoi film, Massimo Troisi nasceva il 19 febbraio 1953 a San Giorgio a Cremano, oggi avrebbe compiuto 70 anni se un “cuore matto” non lo avesse portato via per sempre la notte del 4 giugno 1994.
Da poche ore aveva concluso le riprese del “Postino” (che aveva voluto interpretare dal romanzo del cileno Antonio Skarmeta) e stava a casa della sorella Annamaria al Lido di Ostia, stroncato all’età di 41 anni da un attacco cardiaco conseguente all’ennesimo episodio di febbre reumatica. A Napoli e in particolare a San Giorgio a Cremano, in Italia, nel mondo sono tanti gli eventi organizzati per celebrarlo.

A San Giorgio a Cremano: “E’ nata una stella”
“E’ Nata una stella”, è il nome del ciclo di eventi fino al 20 febbraio per celebrare i 70 anni di Massimo Troisi a San Giorgio a Cremano, città natale dell’artista
<<Abbiamo messo in campo un programma di eventi dedicati all’indimenticabile attore e regista per celebrare questa data fortemente simbolica e molto sentita da parte della nostra comunità>>, le parole del sindaco di San Giorgio a Cremano Giorgio Zinno.
In programma e una serie di eventi dal vivo, “aperti alla città con il coinvolgimento di attori, registi, amici, studenti e di tutti coloro che vorranno celebrare il suo compleanno”.