“Mezzo vuoto” di Pesco: l’intima odissea dell’amore

Il brano “Mezzo vuoto” di Pesco, protagonista delle fasi di eliminazione di Area Sanremo 2023, offre un viaggio intimo attraverso le emozioni dell’amore. Con un arrangiamento musicale minimale, il cantautore cattura l’essenza della sincerità e della fragilità del sentimento, invitando gli ascoltatori a immergersi nella profondità delle proprie emozioni.

Iniziamo conoscendoti meglio, come e quando è iniziata la tua passione per la musica?
La mia passione per la musica nasce da quando ero piccolo. Ho sempre vissuto a contatto con la musica e a contatto con gli strumenti musicali. Non la reputo una passione ma la reputo quotidianità. Suono la chitarra dalla terza elementare, ho imparato con un vecchio manuale di mio padre, anche lui suonatore di chitarra.

Parlaci del tuo nuovo singolo. Com’è nato il testo? Qual è la sua storia?
Mezzo vuoto nasce dalla necessità di esternare mille sensazioni e mille sentimenti. L’ho scritta nell’ottobre del 2021, in un periodo ancora di “immaturità” musicale. Questo da forza al sentimento, non ho ricercato nessuna parola per il testo e tanto meno per la musica.

Cosa puoi dirci riguardo il videoclip del singolo?
Mezzo vuoto è accompagnato da un video clip, in cui si vede la mia persona percorrere una
strada (metafora della vita). Alcune scene di me in cammino si alternano con altre in cui mi si vede seduto, andando a rappresentare l’incontro con una difficoltà o un ostacolo. Tuttavia, ritrovando sempre la forza per andare avanti, riprendo il mio percorso, questo grazie anche al sostegno di altre persone.

Quali emozioni provi quando canti?
Penso sia paragonabile ad un lancio dal paracadute. L’adrenalina sale ma la sensazione di libertà prevale su tutto.

I tuoi progetti futuri? Qualche anticipazione?
Ho alcuni singoli pronti per essere pubblicati e sto lavorando ogni giorno per tornare sul palco di Area Sanremo.