Teatro nel centro di Napoli, vicino al lungomare Caracciolo con le telecamere del programma “In città” di Lorenza Licenziati…
La rassegna teatro-musica parte domenica 19 febbraio con lo spettacolo comico “Una notte con Dora” e termina il giorno 26 marzo con il concerto di Francesca Morgante dal titolo Napolès.
3343013800 Per Info e Prenotazioni
Via Nazario Sauro 23 Napoli
https://py.pl/13SGes Per acquistare direttamente biglietti on line
Organizzazione Vincenzo Imparato e Valentina Magno
La struttura In Arte Vesuvio, in via Nazario Sauro, esalta la creatività di Napoli e della Campania, è promuove arte, cultura, formazione e impresa creativa. La splendida location di 1500 metri quadrati ubicata sul lungomare, a via Nazario Sauro, gode del panorama mozzafiato sul golfo e sul Vesuvio, ed è costituita da: sala ristorante panoramica, teatro, caffetteria, lounge bar, kids play room e laboratori artistici (comunicazione, moda e arti tessili, benessere, pittura, scultura, fotografia, musica, teatro, cinema, danza, giornalismo, architettura, design, giovani).

La struttura polifunzionale e dinamica, unica nel suo genere, ideata e fondata dalle sorelle Angela e Lucia Andolfo, è caratterizzata dal panorama più bello del mondo e dalle opere esplosive e oniriche di Alessandro Ciambrone, architetto e pittore alla continua ricerca della bellezza.


Coordinatrice Valentina Magno

Il Giudice Adolfo Mazzarella che ha denunciato una giovane escort che esercita di fronte casa sua, svegliato nel cuore della notte dalla stessa, Dora. Quest’ultima anche per una serie di avvenimenti costringe il Giudice a farle passare la notte in casa sua. Dora ha per complice Alex, un truffatore che lavora in coppia con lei.
Avvilito il Giudice chiede aiuto alla guardia giurata Tammaro che lavora al palazzo di Giustizia. Proprio la
presenza di Tammaro provoca una serie di equivoci in un turbinio di situazioni comiche. Però Dora è lì per un secondo fine per il quale si susseguono più colpi di scena. Lo svolgersi di questa pochade moderna riserva un finale che sorprende e diverte il pubblico.

Nello spettacolo JURY SHOW l’attore si pone l’amletico dubbio de “l’essere o non essere?” Ovvero essere un attore impegnato o leggero? E perciò pervaso dal dubbio con la complicità del pubblico decide di provare tutti i generi teatrali dal cabaret alla tragedia. Ne viene fuori una carrellata spassosa di personaggi monologhi macchiette e parodie. Un divertente tourbillon di gag un esilarante One man show.



Sinossi e note
Autore: F. Morgante
Interprete: Francesca Morgante
Musicisti
Davide Di Pinto chitarra
Enrico Capano mandolino
Su consiglio di un produttore cinematografico Maria, attrice e cantante, decide
di partire per la Spagna dove sicuramente farà fortuna.
Dopo un corso accelerato di spagnolo, fa le valigie e raggiunge i suoi
compagni di viaggio per provare il nuovo repertorio.
Comincia a cantare e quando il tentativo di trasformazione si fa esilarante,
comprende di essere rimasta intrappolata in un altro mondo, quello della sua
terra. Dopo aver tentato invano di uscirne, si accorge che il suo viaggio
comincia proprio da lì.
Dal classico napoletano a qualche fuga fuori porta, il racconto musicale si
intreccia a quello della vita della protagonista e dei musicisti che accompagnano.