
Il nuovo singolo dei Fifth Town si intitola “Heartbreak Highway”, un brano incentrato su un’immagine ben precisa: un’autostrada immersa nella notte, percorsa senza meta da una ragazza afflitta da una delusione amorosa. Il personaggio tenta invano di fuggire e dimenticare il dolore, finendo per fermarsi in un motel, dove passerà la notte.
Il pezzo, composto e scritto dalla band, è estratto dal loro prossimo EP in uscita nei prossimi mesi. Il lavoro rappresenta il risultato di diverse influenze musicali, tra le quali spiccano il British Rock e l’alternative, formando un mix caratteristico della band. In aggiunta alla loro impronta di base, in questo progetto è evidente una sperimentazione nei suoni, come la scelta dei synth e gli effetti della chitarra, dando al tutto un’atmosfera tetra.
Iniziamo conoscendovi meglio. Come e quando è iniziata la vostra passione per la musica?
(Alex) La nostra passione per la musica è nata sin da piccoli, iniziai a suonare il pianoforte all’età di 7 anni, fino a scoprire la chitarra, che mi accompagna dalle scuole medie fino ad ora. Ci siamo conosciuti in una scuola di musica a Forlì, e da lì in poi è nato il nostro progetto di band.
Quali influenze musicali hanno contribuito a plasmare il vostro stile?
Ci sono diverse influenze, tra le più importanti c’è sicuramente l’indie rock anni 2000, accompagnata dal più classico rock anni 60. In generale ci piace prendere ispirazione un po’ da tutto, pensiamo che spaziare nell’ascolto possa influire positivamente nella scrittura dei brani.
Come avete affrontato le sfide nella creazione del vostro nuovo singolo, sia dal punto di vista musicale che creativo?
(Alex) Prima di tutto è nato il riff di chitarra principale, successivamente gli accordi della strofa e del ritornello e dopo una prima bozza del testo. Successivamente portai la bozza agli altri e tirammo giù le prime tracce di batteria e di basso e riuscimmo a completarla in breve tempo. Anno scorso siamo andati a registrarla, insieme alle altre 4 canzoni dell’EP, presso lo Studio 2 a Padova, dato che secondo noi risultava essere il più idoneo per il nostro genere musicale.
C’è un messaggio specifico che volete trasmettere attraverso il vostro nuovo brano?
L’idea è nata dal voler esprimere lo stato d’animo di quando si affronta una delusione amorosa, incorniciato da un’atmosfera tetra. È subito venuto in mente l’autostrada di notte, avvolta da una nebbia fitta ed una ragazza che la percorre disperatamente senza meta.
Cosa rende unico il videoclip del vostro singolo e come si collega alla narrativa della canzone?
Il videoclip viene reso unico dalle scene, dato che sono state registrate da noi attraverso una vecchia videocamera digitale. Tali scene riprendono diversi momenti, da quelli in Studio a Padova fino a scene di puro svago. Lo stile generale del videoclip si lega molto bene con il mood della canzone.
Come immaginate l’evoluzione del vostro sound nei prossimi anni?
Pensiamo di ampliare il progetto a 4 componenti, aggiungendo una seconda chitarra per completare quel muro di suono che a volte forse manca nei live. Per quanto riguarda il sound in studio, non abbiamo ancora con certezza una idea precisa di come si svilupperà, ma ci lasceremo ispirare dal momento.
I vostri progetti futuri? Qualche anticipazione?
Faremo uscire il nostro EP che racchiuderà 5 nostre canzoni, tra le quali è presente “Heartbreak Highway”. Per i concerti stiamo pensando a date anche fuori dalla nostra regione, vi terremo aggiornati sui nostri profili social!