A cura di Marilena Allocca
“Suor Gina” è il titolo della commedia musicale che andrà in scena il 10-11-12 febbraio al Teatro De Rosa di Frattamaggiore.


Suor Gina è la risposta napoletana al musical americano “Sister Act”, dove anziché essere in un convento statunitense, ci troviamo in un convento partenopeo, dove numerose e simpaticissime suore si troveranno ad affrontare tanti problemi dovuti alla presenza di personaggi poco raccomandabili. Tra canti, balli, gag, risate ma anche battibecchi, incidenti di percorso e colpi di scena non mancano i riferimenti all’attualità. Un vivace esempio di teatro nel teatro che non vedere sarebbe davvero un peccato!

La commedia è stata scritta dal regista-autore Rosario Sannino.
Rosario Sannino
attore-cabarettista-regista ha iniziato la sua carriera all’età di 11 anni. Dal 1993 diventa professionista recitando con grossi nomi napoletani quali Antonio Allocca, Nuccia Fumo e Antonio Casagrandre. Partecipa (2 pose) alla Soap Opera, prodotta dalla RAI. “UN POSTO AL SOLE”.
Nel 2000 entra a fare parte (in coppia con Salvatore Sannino) del cast della trasmissione televisiva “TELEGARIBALDI” in onda sn Canale 9. L’anno successivo conduce la “striscia11televisiva “FREGATUR’1 che va in onda, in replica, anche per i successivi anni (attualmente viene ancora trasmessa ).Sia FREGATUR che TELEGARIBALDI assicurano un numero di circa 300 passaggi televisivi.
Dal 2001 ha iniziato , prima in compagnia di Salvatore Sannino (il duo è chiamato SANNINO & SANNINO) e poi in solitario, l’attività di Cabarettista che lo vede impegnato nei maggiori locali della Campania,della Calabria,della Puglia, del Molise e del Lazio. Durante tale periodo effettua passaggi televisivi presso emittenti locali quali TV LUNA (nella trasmissione SOTTO A CHI TOCCA), CANALE 10 (nella trasmissione televisivi GRADITE UN CAFFE’).
Dal 2000 ha scritto, diretto e interpretato spettacoli teatrali quali:
Come fare soldi (tratto da Petito, Attori in scena 10, con Antonio Allocca) Come farsi l’Amante (tratto da Scarpetta, Attori in scena 15, con Nuccia Fumo)
Madonna Super Star (Tratto da Scarpetta, attori in scena 14) Tittanic (inedito, attori in scena 24, con Antonio Allocca) Miseria e… basta (tratto da Scarpetta, attori in scena 1O)
Una commedia niente male (tratto da Scarpetta, attori in scena 15)Come mio padre (tratto da Viviani, attori in scena 15) Fatto di Cronaca (di Viviani, attori in scena 30)
Sabato Domenica e Lunedì (di De Filippo, attori in scena 10)
Festa di Piedigrotta (di Viviani, attori in scena 30, con Angelo Murano) Il sindaco del Rione Sanità (di De Filippo, attori in scena 12)
O Vico e dintorni (tratto da Viviani, attori in scena IO)
Tre Pecore Viziose (Compagnia Stabile Politeama, Regia Gigi Savoia)
E asciuto pazzo o parrucchiano (Compagnia Oscar Di Maio, Regia Giulio Adinolfi)
Da Piazza ferrovia allo scalo marittimo (tratto da Viviani, attori in scena 30,
Con Antonio Buonomo e Oscar Di Maio )
Sister Act (tratto dall’omonimo film, attori in scena 25)
Tittanic (inedito, attori in scena 24, con Corrado Taranto)
Dal 2007 collabora, in qualità di direttore artistico e regista, con l’associazione culturale ANGELI IN PROSA che costituisce una compagnia teatrale di bambini di età compresa dai 4 ai 13 anni; Nel corso di tale collaborazione, a tutt’oggi in essere realizza i seguenti spettacoli:
Pe’ viche e Napule (inedito, attori in scena IO bambini)
Gente di Piedigrotta ( da Viviani, attori in scena, 18 bambini)
Dedicato a te (da De Filippo, Viviani, autori contemporanei e della tradizione partenopea, attori in scena 20 bambini)