Restituire alla città un pezzo fondamentale della sua storia culturale e musicale: la canzone napoletana, un…
Categoria: Cultura
Io, sacerdote e preside di una scuola meridionale, plaudo alla riforma Valditara: restituisce autorevolezza agli insegnanti
“Il ritorno del voto di condotta alle secondarie di primo grado e il debito confermato in caso di mancata…
San Giorgio a Cremano, restauro per le statue di Minerva, Cerere, Bacco, Apollo e Flora all’interno del parco di Villa Bruno, parere favorevole da parte della Soprintendenza.
Le opere risalgono alla fine dell’800 e sono contenute nel catalogo generale dei Beni Culturali. Hanno…
Camilla Bianchini: esce il podcast “Call Back”, online il primo episodio
Dal 20 gennaio 2025 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale la prima puntata…
Teatro Sala Ichòs: “Faccere” e “Pilote” inaugurano la stagione artistica 2025
Riprendono con entusiasmo, dopo la pausa natalizia, le attività del Teatro Sala Ichòs, situato in via…
Transiti e convergenze: mostra collettiva di Maurizio Bonolis, Mauro Molinari e Roberto Sanchez.
Sarà inaugurata venerdì 10 gennaio 2025, alle ore 19, negli accoglienti ambienti della galleria “Spazio Vitale”, Piazza G.…
Nasce il Dipartimento Cultura Sport e Spettacolo Libertas Aps
Il Centro Nazionale Sportivo Libertas è il primo E.P.S. in Italia a dotarsi di un Dipartimento…
San Giorgio a Cremano: piccoli attori ricordano Pino Daniele
San Giorgio a Cremano: bambini ricordano Pino Daniele e omaggiano Napoli e i suoi miti con…
Il prossimo ospite a Massimoungiro sarà il doppiatore Francesco Acuto!
Il prossimo ospite del talkshow Massimoungiro è un creator di video noto a Napoli e dintorni…
L’Airone e il Basilisco: un Medioevo che vive e respira nelle pagine di M.G. Marion Corradi
M.G. Marion Corradi ci trasporta in un’epoca lontana ma straordinariamente viva con il suo romanzo L’Airone…