A cura di : Domenico Credo
Con profondo dolore, Napoli e il mondo della radiofonia dicono addio ad Antonio Romano, fondatore di Radio Amore e pioniere delle radio libere italiane. Romano è scomparso il 3 febbraio 2025, all’età di 74 anni, lasciando un vuoto insostituibile nella comunità napoletana e tra gli appassionati di musica classica napoletana.
Antonio Romano iniziò la sua avventura nel mondo della radio il 15 dicembre 1975, fondando Radio Palepoli, una delle prime emittenti libere a Napoli. Questa esperienza pionieristica ha gettato le basi per la nascita di Radio Amore, emittente che negli anni è diventata un punto di riferimento per gli appassionati della musica napoletana e non solo.
Romano è stato un fervente sostenitore della libertà d’informazione e della diffusione della cultura musicale partenopea, contribuendo in modo significativo alla valorizzazione del patrimonio artistico locale. Oltre al suo impegno nel campo radiofonico, Antonio Romano era un uomo dai molteplici interessi e talenti: musicista, sommelier, sindacalista e scrittore.
La sua profonda cultura e il suo amore per la musica lo hanno reso una figura di spicco nel panorama culturale napoletano. Il figlio Daniele lo ricorda con affetto: “Perdiamo una persona buona”. Nel suo libro “Radio libere… una storia d’Amore”, Romano ha raccontato la nascita e l’evoluzione delle radio libere a Napoli, offrendo una testimonianza appassionata del periodo in cui queste emittenti nascevano spesso negli scantinati, animate dalla passione e dalla voglia di comunicare.
La notizia della scomparsa di Antonio Romano ha suscitato profonda commozione nella comunità napoletana e nel mondo della radiofonia. Numerosi i messaggi di cordoglio apparsi sui social media e le dichiarazioni di stima da parte di esponenti istituzionali e culturali. Alessandro Fucito, presidente della VI Municipalità San Giovanni, Barra e Ponticelli, ha dichiarato: “Hai fondato la prima radio libera a Napoli e non solo. Oltretutto per 50 anni hai fatto in modo che libera lo fosse per davvero! Un grande privilegio conoscerti e grazie per le nostre appassionate trasmissioni. La perdita di Antonio Romano è grave per la nostra città”.
I funerali di Antonio Romano sono tenuti mercoledì 5 febbraio, alle ore 10, nella Parrocchia Immacolata di Lourdes in via Orazio Petruzzelli, nella zona Loggetta a Fuorigrotta. Tantissimi i personaggi della musica e dello spettacolo sono accorsi a dargli l’ultimo saluto.