Napoli – Teatro Augusteo “Rocky” dunque è tra noi.

A cura di Ciro Tumolillo

Abbiamo visto per voi Rocky, la prima al teatro Augusteo il 4 aprile ’25 senza aspettarci di vedere una copia di Silvester Stallone sul palco, e invece con nostra grande sorpresa, l’adattamento del Musical cui hanno partecipato anche l’autore della sceneggiatura per il musical di Broadway, stravolto e completato da Luciano Cannito ci è parso davvero notevole.

Cannito, già direttore del teatro Mercadante (assente ieri perché impegnato nel perfezionare il nuovo musical curato da lui “Singin’ in the Rain”) con l’ausilio di Fabrizio Prolli ha plasmato uno spettacolo di grande rilievo e di grande coinvolgimento emotivo di tutti gli spettatori del teatro strapieno per l’occasione. Sul palco si sono  avvicendati dalle 21 durante le due ore di rappresentazione, Pierpaolo Pretelli “Rocky” già noto alle cronache televisive per la partecipazione a vari reality (Grande Fratello su tutti) e Giulia Ottonello “Adriana”(Amici 2002) che mancava da queste parti dal 2016 (“Cabaret” con Giampiero Ingrassia) è stata una splendida riscoperta, l’antagonista “Apollo Creed “interpretato dal ballerino  Robert Ediogu, “Pauli “un Matteo Micheli in gran forma e l’allenatore di Rocky Giancarlo Teodori nei panni di  “Micky Goldmill “ in una commovente litigata col suo sottovalutato pugile. La storia la si conosce, ma è stata ampliata con figure che nel film erano marginali o non c’erano come l’amica del cuore di Adriana e il Manager di Rocky.

Stupefacenti i cambi di scena opera di un ispirato Italo Grassi. Un delirio lo spettacolo davvero mai al di sotto del gradimento del pubblico che ha tributato alla Ottonello ormai una certezza, almeno 5 minuti di applausi continui dopo aver toccato un pezzo dalle tonalità altissime. Tutte le musiche presenti nei film sono state interpretate da “Gonna Fly Now” di Bill Conti a “Eye of the tiger” di Survivor tutte ballate e cantate dal corpo di ballo composto da fantastici interpreti. Un po’ Tina Turner un po’ attrice abbiamo detto in conferenza stampa alla Ottonello. Teatro pieno come detto e non poteva essere altrimenti. Lo spettacolo resta fino al 13 aprile, chi può lo vada a vedere, di solito siamo molto critici verso certe reinterpretazioni di musical famosi, ma questo ha davvero impressionato per l’impatto piacevolmente violento, compreso il duello finale sul ring tutto da vedere. Mesi di preparazione ovviamente sia per Apollo-Ediogu che Di Rocky Pretelli davvero un duro allenamento con le movenze tipiche del film e il leggendario urlo “Adrianaaaa” che ha fatto sorridere più di qualcuno ricordando il film e le varie parodie. In definitiva una storia d’amore inserita in un contesto sportivo, lei timida e impacciata, lui senza un soldo costretto a vendere persino il cane pur di raccattare qualche spicciolo, e l’antagonista, il professionista già campione dei pesi massimi costretto per mera pubblicità a sfidare un dilettante pur di dare una opportunità a uno sconosciuto.

Una menzione particolare merita Laura Di Mauro (Gloria). E con Simone Pieroni (Mr Jergens), Francescopaolo Verratti (Mr Gaso), Christian Peroni (Tommy Crosetti), Valeria Cozzolino (Joanne), Laura Offen (Angie), Martina Peruzzi (Linda McKenna), Pietro Rebora (Allenatore Apollo), Cristina Da Villanova (Apollo Girl), Gianmarco Galati (Spider Rico), Gianluca Savino (Mike), Nicholas Lega (Buddy), Egon Polzone (Dipper).

Galleria Fotografica a cura di: Pino Attanasio e Sapienza Francesca