L’artista svela storie inedite e paradossi del suo percorso.
Grande accoglienza per Andrea Sannino ad Ottaviano.
“Se c’è un posto dove nessuno può impedirti di sognare, è sicuramente il letto di casa tua”. Io fino a 10 anni l’ho condiviso con mamma e papà, il mio non l’avevo. Era difficile l’organizzazione quotidiana in 5 in soli 25 metri quadri. Ma sognavo”. Così il cantautore e attore Andrea Sannino parlando del suo libro, ‘Prima di Abbracciame’ (Edizioni MEA). La testimonianza di vita di un ragazzo che grazie alla sua determinazione è riuscito a realizzare il suo sogno, diventare cantante.
“Quante volte – aggiunge l’artista napoletano – ho immaginato il futuro, ho sognato di migliorare il presente. Facevo tardi a sognarlo tutti i giorni e la sveglia che suonava la mattina per andare a lavoro nel cantiere mi ricordava, puntuale, che dovevo continuare a farlo, anche stanco, senza aver dormito… Anzi da svegli si sogna meglio”.
Racconti di vita quotidiana. Nelle pagine l’artista svela storie inedite, curiosità e paradossi del suo percorso umano che, dice, “vogliono essere da esempio e stimolo per chi insegue il proprio sogno, qualunque esso sia… senza scuse. Un messaggio di speranza, di incoraggiamento a non rinunciare davanti alle difficoltà”. È una storia di vicoli, di amicizie, di coincidenze e di amore. Amore per la sua città, per la sua famiglia, per la sua terra e per la sua Marinella. La prefazione è di Maurizio de Giovanni, il quale scrive: << Le pagine che seguono sono il riflesso di un’anima sincera, capace di trasformare le sfide in melodie e i sogni in versi. Attraverso il racconto della sua vita e delle sue esperienze, Andrea ci invita a conoscere non solo l’artista, ma soprattutto l’uomo che si cela dietro le note, condividendo con noi momenti di vulnerabilità, risate, lacrime e speranza>>.
Il libro è una testimonianza di vita di un ragazzo che grazie alla sua testardaggine, alla sua perseveranza, alla sua determinazione è riuscito a realizzare il suo sogno, diventare cantante. Quanta vita è raccontata in queste pagine che vogliono essere testimonianza per chi insegue il proprio sogno. Un messaggio di speranza, di incoraggiamento a non rinunciare davanti alle difficoltà. È una storia di vicoli, di amicizie, di coincidenze e di amore. Amore per la sua città, per la sua famiglia, per la sua terra e per la sua Marinella.
Presenti all’evento: il Sindaco del Comune di Ottaviano: Prof. Biagio Simonetti, il Vice Sindaco: Antonio Napolitano, L’Assessore all’Istruzione: Virginia Nappo, il Presidente del Consiglio Comunale: Carmela Aliperti ed il Consigliere Comunale Avv.to Milena Torrà, inoltre erano presenti una rappresentanza di alunni della scuola secondaria I.C. Piero Angela di San Gennarello di Ottaviano, accompagnati dai docenti Iovino Ciro e Tommasina Alibrandi, e dal Presidente del Consiglio d’Istituto Di Gaeta Annalisa, i docenti ed alcuni alunni dell’ISIS de’ Medici di Ottaviano, i docenti ed alunni del Liceo Diaz di Ottaviano ed alunni dell’I.C. Beneventano di Ottaviano accompagnati dai docenti Ida Cutolo ed Angela Romano, erano inoltre presenti gli Editori Franco Simeri e Geltrude Vollaro.
Si ringrazia per la fattiva collaborazione la collega: Dott.ssa Giovanna Salvati.