SSD project è lo pseudonimo di Salvo Saverio D’Angelo, attore e producer musicale, catanese di origine e romano d’adozione. Ama i suoni del genere edm pop dance house con sonorità che ricordano gli anni 80-90. La sua musica da subito è stata molto apprezzata dai registi: Marco Simon Puccioni, Marianna Sciveres e Mario Spinocchio.
In poco tempo con i suoi pezzi ha totalizzato circa 250.000 streaming su Spotify.
Il primo singolo “Born”, fa parte della colonna sonora del film “Fuori scuola” del regista Mario Spinocchio attualmente in post produzione in uscita prevista autunno 2023. Il secondo “Beautiful life (love is around)” fa parte invece della colonna sonora del film “Il filo invisibile” del regista Marco Simon Puccioni prodotto da Netflix anno 2022.
Al momento sta lavorando a una nuova produzione con un altro grande artista di fama nazionale. La vita professionale di SSD project è molto frenetica in quanto l’artista si divide tra la sala di incisione e i set cinematografici come attore. Quest’anno ha ottenuto un ruolo in una serie che sarà trasmessa in autunno su Canale 5, e ha partecipato al film di S. Petralia con Anna Galiena e Franco Nero. Ad Agosto sarà impegnato su un altro set in Sicilia.
Iniziamo conoscendoti meglio, come e quando è iniziata la tua passione per la musica?
Ho sempre avuto la passione per la musica fin da quando ero piccolo …poi prima di trasferirmi a Roma a 16 anni ho lavorato in una radio come dj, arrivato nella capitale ho fatto altri lavori e la musica è rimasta in sospeso … durante la pandemia ho iniziato da autodidatta a studiare programmi di produzione musicale… ed eccomi qua.
Parlaci di “Boogie night” il nuovo singolo. Com’è nato il testo? Qual è la sua storia?
Nasce durante la pandemia, avevo voglia di libertà …di leggerezza … Il testo nasce in Sicilia in un caldo pomeriggio d’estate. Boogie night è la storia di un uomo in giro per la città ossessionato da una donna (Jenny b) che le appare sugli schermi pubblicitari durante il suo cammino e che si lascia travolgere (nella sua immaginazione) dagli stravaganti personaggi del boogie night
Cosa puoi dirci riguardo il videoclip del singolo?
Abbiamo girato tra Roma e la Nuova Zelanda
Il set romano ha avuto sede nel quartiere Torpignattara in un capannone.
In Nuova Zelanda in uno studio di posa. Ricordo che eravamo in tanti e faceva molto caldo … ma è stato davvero divertente.
Quali emozioni provi quando canti?
In realtà è la prima volta che canto … cantare secondo me è una delle cose più belle al mondo stimolante …mi sentivo vibrare . È successo per caso … per esigenza… di getto …
Quando l’ho incisa pensavo poi di sostituire la mia voce con quella di un vero cantante …. ma poi gli amici quando l’hanno ascoltata mi hanno invece consigliato di lasciare la mia voce… e così ho fatto.
Che atmosfera si respira durante i tuoi concerti?
Quando inizierò a farli… ti dirò .
I tuoi progetti futuri? Qualche anticipazione?
Un EP a settembre
E una nuova canzone con un nuovo feat. questa volta di Azzurra