Sabato 30 Aprile, alle 17.30, Villa Stefania, ad Avellino ospiterà la mostra collettiva Sensibili Attraversamenti, a cura di Maurizio Vitiello, sociologo e critico d’arte.
Gli artisti in mostra
In esposizione le opere di Beatríz Cárdenas, Anna Catalano, Maria Pia Daidone, Lucia Di Miceli, Alessandra D’Ortona, Rosa Lia Ferreri, Natallia Gillo Piatrova, Nicola Guarino, Alessandro Maio, Mauro Molinari, Lucio Monaco, Viviana Pallotta, Silia Pellegrino, Sandro Perelli, Fernando Pisacane, Achille Quadrini.
Le opere
Gli operatori del segmento visivo stanno ricominciando a vedersi e a produrre per delle motivate rassegne. Con l’esposizione “Sensibili Attraversamenti” gli artisti presentano opere recenti, formato cm.60 x 60, di caratura e carattere.
Sono da tempo sulla scena viva dell’arte ed emerge la qualità negli stili diversi adottati.
Vuol essere una conversazione tra linguaggi dialettici, illuminati da una rara partecipazione emotiva e da sintassi ben strutturate, da consapevolezze esecutive e da ben calcolati equilibri.
Da quest’insieme emergono qualificatissime verifiche. Ogni autore è un consapevole erede delle trasformazioni epocali, nonché artefice di elaborazioni che seguono il nostro tempo, ben vagliando teorie visive e versioni personalissime.
Nonostante la scia della conclusione pandemica e della conseguenziale “follia” della guerra Ucraina-Russia, pagina nerissima di un deprimente cahier de doléances, si ritorna alle esposizioni e a mettersi in discussione.
Il focus di Sensibili Attraversamenti
Gli artisti quali cercatori d’anima si organizzano e si coordinano per offrire un contributo, un nuovo focus e, così, delineare un nuovo stato dell’arte.
I codici linguistici presenti, diversi tra di loro, ci fanno riflettere e ci permettono di comprendere tutte le dinamiche che sostanziano la misura dell’esprit contemporaneo delle arti visive.
L’esposizione integra, non solo sensibili attraversamenti, ma anche utopie e futuri.
Questa motivata mostra ci permette di verificare i fermenti in atto. Questo meeting-expo di ricalchi memoriali e di rilievi innovativi, raccolti sul fil rouge di tenute e pronunce sensibili, evidenzia un legittimo ventaglio esplorativo e panoramico di profili e di impulsi.
Altre informazioni
Villa Stefania – Casa Vacanze, Via Melfi, 103 – 83050 Parolise, Avellino
La mostra sarà aperta fino al 2 luglio 2022
Orario: 11-13/17-19
Catalogo in distribuzione
Per prenotare visite: 338 279 17 10.